APPI è lieta di annunciare che, grazie alla propria perseveranza, a partire da Gennaio 2025, sono entrati in vigore i codici ATECO specifici per identificare la categoria degli insegnanti di Pilates e dello studio di Pilates. L’operatività sarà dal 1 Aprile 2025.

Se vuoi approfondire l’argomento, leggi questa news.

APPI la prima Associazione ufficiale di pilates

Banner_Enti_Ateco2025

APPI
ASSOCIAZIONE
PROFESSIONISTI
PILATES in ITALIAProfessionisti

Associazione Pilates

Chi siamo?

APPI (Associazione Professionisti Pilates in Italia) è un’Associazione di categoria iscritta nel MIMIT ai sensi della legge 4/2013, senza scopo di lucro che nasce dalla volontà dell’attuale Presidente Lucia Nocerino, dopo un lavoro di analisi ricerca e valutazione, di riunire tutti i professionisti che operano nel settore Pilates in Italia. Lo scopo è quello di creare un’Associazione che possa tutelare gli insegnanti professionisti che hanno investito risorse e tempo per una preparazione completa e di qualità.

L’AssociazioneAPPI nasce grazie al contributo dei direttori delle maggiori scuole di formazione presenti in Italia che hanno deciso di unirsi per un interesse comune: il riconoscimento della professione. Le scuole che hanno contribuito alla nascita di APPI sono: Atelier Pilates, BASI Pilates, Balanced Body, Classical Pilates, CovaTech Pilates School, Fisicamente Formazione, Patricia Medros Pilates, Pilates Italia, Pilates E-motion, Pilates Network, Polestar Pilates, Power Pilates, True Pilates.

APPI non è una scuola e non intende fare formazione, è un’Associazione di categoria di professionisti di Pilates per i professionisti di Pilates, che ai sensi della legge 4/2013 intende garantire la formazione permanente, favorendo il dialogo tra le scuole di formazione professionale e gli utenti insegnanti.

APPI la prima Associazione ufficiale di pilates

/

Associazione pilates sportiva

Cosa proponiamo?

Associazione Professionisti Pilates

APPI tutela la crescita quantitativa e qualitativa dei suoi associati con l’obiettivo principale di favorire il riconoscimento giuridico della figura del Professionista di Pilates.

APPI tutela i professionisti che abbiano seguito corsi di formazione professionale in linea con gli standard nazionali ed internazionali, così come identificati nell’art. 11 del regolamento interno.

Associazione Professionisti Pilates

APPI crea il primo Registro Soci Nazionale con lo scopo di riunire tutti i professionisti del settore che rispondono a criteri di eccellenza, così da garantire la qualità della competenza e tutelare la figura professionale.

APPI promuove la formazione permanente attraverso l’informazione, a tutti gli associati, dei corsi professionali attivi sul territorio nazionale che abbiano ottenuto approvazione perché in linea con gli standard qualitativi e garantisce la formazione permanente anche tramite il convegno annuale gratuito per i soci.

Associazione Professionisti Pilates

APPI rilascia un’attestazione di qualità dei servizi professionali resi dal professionista iscritto all’Associazione.

APPI stipula convenzioni con le assicurazioni al fine di consentire ai propri associati di usufruire di una copertura assicurativa professionale.

Associazione Professionisti Pilates

APPI è il referente istituzionale nei rapporti con lo STATO e le REGIONI, per risolvere le problematiche connesse alla professione e all’apertura di uno studio di Pilates.

APPI organizza conferenze, progetti con le università, una biblioteca, scambi culturali con altre organizzazioni nazionali ed internazionali.

Associazione Professionisti Pilates

Perché iscriversi?

APPI è l’unico elenco di professionisti di Pilates in Italia registrato al MIMIT. Iscriversi ad APPI vuol dire diventare parte di un’associazione riconosciuta e dalla grande visibilità che tutela i propri scritti e li mantiene costantemente aggiornati dal punto di vista professionale. Iscriversi ad APPI vuol dire avere un referente istituzionale nei rapporti con lo Stato e le Regioni.

COLLABORAZIONI CON STRUTTURE
Fare parte di APPI offre agli insegnanti anche la possibilità di avere offerte di lavoro in più da valutare poiché molte realtà si rivolgono all’associazione alla ricerca di professionisti riponendo fiducia nella qualità e competenza che APPI attesta per i propri soci in quanto associazione di categoria.

STANDARD DI QUALITÀ
L’appartenenza ad APPI quale socio garantisce il rispetto di standard qualitativi elevati da parte del professionista di Pilates che grazie al livello di preparazione conseguito presso una scuola approvata o fondatrice di APPI ottiene dall’associazione un attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi prestati.

APPI la prima Associazione ufficiale di pilates

PROMOZIONE E VISIBILITÀ
APPI promuove il Pilates di qualità attraverso le proprie iniziative, l’attività di ufficio stampa, il sito, i social. Ne va da sé che tutto questo abbia una ricaduta sul settore in generale, ma in particolare sugli insegnanti associati che beneficiano dell’immagine che l’associazione si è consolidata nel tempo. A questo si aggiunge la visibilità che i soci hanno attraverso la presenza con i propri dati sul sito dell’associazione e le opportunità di comunicazione specifiche che l’associazione offre.

ATTESTAZIONE DI QUALITÀ E QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE
APPI in quanto associazione presente nell’elenco del Mimit ai sensi della legge 4/2013 eroga un’attestazione di qualità e qualificazione professionale dei servizi prestati. L’associazione ha quindi il compito di verificare i requisiti attestando così nei confronti degli utenti le specifiche competenze dell’insegnante associato. Come professionista di Pilates attualmente questa attestazione è il riconoscimento più alto che si possa ottenere per valorizzare il proprio lavoro.

SUPPORTO E CONSULENZA GRATUITI
APPI fornisce consulenza gratuita telefonica e via email grazie a professionisti esperti sulle tematiche di tipo burocratico, amministrativo, fiscale e legale legate alla libera professione e agli studi di Pilates, dall’apertura alla gestione.

NETWORKING PROFESSIONALE
Fare parte di una comunità di persone che condividono passioni, esperienze ed obiettivi permette di riconoscersi, di non sentirsi soli, di arricchirsi. APPI è tutto questo, ma non solo poiché una comunità di persone che condividono la professione è ancora di più. Permette di supportarsi, di confrontarsi, di crescere, di unire le forze per costruire qualcosa di grande.

ACCESSO A FORMAZIONE CONTINUA
Essere soci APPI consente di mantenere un elevato standard di qualità professionale grazie ai requisiti richiesti dall’associazione. Ma APPI facilita anche l’accesso alla formazione dei propri soci grazie alle occasioni formative organizzate dalle scuole approvate APPI, riservate a condizioni speciali per i soci, e soprattutto grazie agli APPI DAYS organizzati ogni anno che sono gratuiti per i soci poiché inclusi tra i vantaggi del versamento della quota di iscrizione annuale all’associazione.

RICONOSCIMENTO PROFESSIONALE
L’iscrizione nel registro APPI conferisce credibilità e legittimità alla figura dell’insegnante di Pilates riconoscendolo quale professionista del settore. L’iscrizione attesta la qualità della formazione e l’adesione agli standard professionali riconosciuti, inoltre, ha come obiettivo principale la tutela dei consumatori, la valorizzazione delle competenze professionali e la promozione della trasparenza nel mercato del lavoro.

 

Cosa fa APPI per te?

WEBINAR GRATUITI
Per APPI la formazione dei soci è un elemento imprescindibile per questo, grazie anche alle scuole approvate, offre opportunità di aggiornamento per acquisire i crediti necessari per far parte dell’associazione.
Ma gli insegnanti si trovano a dover affrontare molti aspetti diversi per gestire la propria attività e il proprio studio. Per questo APPi ha aumentato, e lo farà sempre più, le occasioni in cui affrontare le diverse tematiche attraverso webinar gratuiti per i propri soci.

CODICI ATECO
Entrati in vigore il 1 gennaio 2025 ed operativi dal 1 aprile, i nuovi codici ATECO per la professione di insegnante e per lo studio di Pilates identificano in maniera univoca l’attività permettendo chiarezza e facilitazione maggiori nell’apertura di una posizione IVA e di uno studio di Pilates, oltre alla possibilità di ammissione a bandi e ottenimento di agevolazioni.

REGISTRO DISCIPLINE BIO NATURALI IN REGIONE LOMBARDIA
Il registro garantisce un’offerta qualificata delle prestazioni e dei servizi che ne derivano e ha lo scopo di valorizzare l’attività degli operatori in discipline bío naturali. Anche se specifico per una sola regione, l’inserimento del Pilates all’interno del Registro delle Discipline Bio Naturali e del Benessere in Regione Lombardia è un risultato importante, non solo per la rilevanza nel nostro paese della regione stessa, ma perché è un primo passo verso un riconoscimento nazionale.

APPI la prima Associazione ufficiale di pilates

RAPPRESENTANZA A LIVELLO REGIONALE
APPI oltre alla sua sede nazionale a Roma può contare, in gran parte delle regioni italiane, su rappresentanti regionali che permettono all’associazione di essere più capillare e vicina ai propri soci e all’utente finale. I rappresentanti regionali infatti permettono un contatto diretto con l’associazione e la possibilità di decentrare alcune attività utili ai soci. In quest’ottica APPI si è prefissata un potenziamento della rete regionale con maggiori deleghe e ulteriori servizi a livello locale.

REGISTRO APPI PUBBLICO
Sul sito di APPI è pubblicato il registro dei soci suddivisi per località e qualifica che assicura trasparenza riguardo al livello di ciascun professionista per la tutela dell’utente finale. L’elenco è consultabile con facilità attraverso la geolocalizzazione per permettere all’utente di individuare il professionista a cui rivolgersi nella propria zona. Il registro consente quindi ad ogni socio di promuovere la propria professionalità ed è garanzia di qualità del livello raggiunto offrendo quindi una maggiore visibilità.

ISCRIZIONE AL MIMIT
APPI è presente nel registro del MIMIT, Il Ministero delle imprese e del made in Italy, quale associazione di categoria autorizzata a rilasciare l’attestato di qualità e qualificazione professionale. Ciò permette di qualificare la professione di insegnanti di Pilates tra quelle non organizzate, cioè che non necessitano un albo, ma che per qualificarsi possono avere un registro professionale. L’iscrizione è importante in quanto consente ai soci APPI di ottenere l’attestazione utile anche in caso di partecipazione a bandi o concorsi, oltre ad avere la riconoscibilità sul territorio nazionale a garanzia dell’utente finale.

RAPPRESENTA LA CATEGORIA
APPI rappresenta e tutela gli interessi dei professionisti di Pilates. In quanto associazione assume un rilievo maggiore rispetto al singolo e può gestire i rapporti con le istituzioni, gli enti pubblici, altre associazioni ed organismi per portare avanti le istanze della categoria.

A chi ci rivolgiamo?

APPI si rivolge a tutti i professionisti di Pilates che abbiano conseguito attestati di competenza all’insegnamento, conformi ai requisiti stabiliti dall’Associazione ed in linea con gli standard internazionali.

Tutti dovranno presentare, a seconda della categoria :

APPI la prima Associazione ufficiale di pilates

 

 

Associazione Professionisti Pilates

Un attestato che certifichi il livello di professionalità.

Associazione Professionisti Pilates in Italia

Un curriculum aggiornato.

APPI la prima Associazione ufficiale di pilates

Associazione Professionisti Pilates in Italia

Un’Assicurazione Professionale.

Associazione Professionisti Pilates

Un certificato di Primo Soccorso.

 

 

NEWS RECENTI

APPI avvia un’indagine sugli insegnanti di Pilates

APPI avvia un’indagine sugli insegnanti di Pilates

APPI AVVIA UN'INDAGINE SUGLI INSEGNANTI DI PILATES

22/10/2024

APPI sta conducendo un'indagine sugli insegnanti di Pilates riguardante la formazione e l’esercizio della professione in Italia. La ricerca è realizzata in collaborazione con l'Istituto di ricerca Format Research, che opera dal 1992 nel campo degli studi sociali ed economici, delle ricerche di marketing e delle indagini di opinione. Obiettivo di APPI è tutelare gli interessi degli insegnanti di Pilates, contribuendo a influenzare le politiche e le normative settoriali.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA ASSOCIAZIONE

Lo sai che da oggi è disponibile una procedura di iscrizione semplificata per i professionisti provenienti dalle scuole approvate? Non perdere tempo e registrati in pochi minuti per accedere immediatamente ai vantaggi riservati ai professionisti accreditati!

Istruttori

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Insegnanti

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno.

come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Maestri

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche.

per di più, inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Pilates

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno, come tale.

per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.

Associazione Professionisti Pilates

infatti, ulteriore, nonché, entrambe (o nessuno dei due), non solo (questo), ma anche (che), anche, per di più.

inoltre, difatti, in tutta onestà, e, inoltre, in aggiunta a questo, oltre a questo, a dire la verità

Associazione Pilates

o, infatti, in realtà, per non parlare di, a dire il vero, pure, molto più, molto meno, come tale, per non parlare di, né, in alternativa, d’altra parte.